Segnalaci un Infedele alla linea
Scrivici a: infedeliallalinea@outlook.com
Monday May 29, 2023
Monday May 29, 2023
Monday May 29, 2023
Cosa vi dice il nome Adriano Pappalardo? Litigate TV? Reality show? Il tormentone Ricominciamo? Attenzione perché c'è molto di più! Nel 1983 l'amico e scopritore Lucio Battisti produce e arrangia il sorprendente Oh! Era ora. Un disco elettronico inaspettato e dimenticato con i testi di un giovane Pasquale Panella.
CHI SIAMO
Infedeli alla Linea è il podcast che mette sotto i riflettori artisti leggendari e band di culto, ma con uno sguardo diverso: quei dischi che osano, che dividono e che ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Scopri la musica da una prospettiva unica insieme a Vikk (ideatore del sito http://www.orrorea33giri.com/), Beatrice ed Emanuele. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili. Ascoltaci su Spotify, Apple Podcasts e ovunque ci siano podcast molto belli.
INTERAGISCI
Sito web: https://infedeliallalinea.it
Instagram: https://www.instagram.com/infedeliallalinea_podcast
Telegram: https://t.me/infedeliallalinea
Proponi un disco: https://infedeliallalinea.it/proponi-un-disco/
SUPPORTACI
Infedeli alla linea podcast è una produzione indipendente. Supportaci regalandoci un caffè o una birra:
Ko-Fi: https://ko-fi.com/infedeliallalinea
PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KMCEG4XYA88X6
La sigla iniziale è un estratto del brano Jazz Hole dei Blue Wave Theory https://freemusicarchive.org/music/Blue_Wave_Theory
Thursday May 11, 2023
Thursday May 11, 2023
Thursday May 11, 2023
Oggi ci raggiunge la speaker, DJ e autrice Laura Gramuglia per sviscerare Broken English, il ritorno sulle scene inaspettato e sorprendente di Marianne Faithfull nel 1979. Vera e propria (ri)nascita artistica della bambolina della swinging London degli anni '60 ed ex fidanzata di Mick Jagger.
CHI SIAMO
Infedeli alla Linea è il podcast che mette sotto i riflettori artisti leggendari e band di culto, ma con uno sguardo diverso: quei dischi che osano, che dividono e che ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Scopri la musica da una prospettiva unica insieme a Vikk (ideatore del sito http://www.orrorea33giri.com/), Beatrice ed Emanuele. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili. Ascoltaci su Spotify, Apple Podcasts e ovunque ci siano podcast molto belli.
INTERAGISCI
Sito web: https://infedeliallalinea.it
Instagram: https://www.instagram.com/infedeliallalinea_podcast
Telegram: https://t.me/infedeliallalinea
Proponi un disco: https://infedeliallalinea.it/proponi-un-disco/
SUPPORTACI
Infedeli alla linea podcast è una produzione indipendente. Supportaci regalandoci un caffè o una birra:
Ko-Fi: https://ko-fi.com/infedeliallalinea
PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KMCEG4XYA88X6
La sigla iniziale è un estratto del brano Jazz Hole dei Blue Wave Theory https://freemusicarchive.org/music/Blue_Wave_Theory
Thursday Apr 13, 2023
Thursday Apr 13, 2023
Thursday Apr 13, 2023
Anche gli intransigentissimi Slayer nel 1998 tentano di aggiornare il loro granitico sound con il criticatissimo (dai fan) Diabolus in Musica, andando a pescare dalle sonorità del nu(ovo) metal che impazzava su MTV. Con l'aiuto del giornalista e scrittore Francesco Bommartini cerchiamo di svelare l'inestricabile arcano: si tratta di una sbandata perdonabile? Oppure è un goffo tentativo per cercare di rimanere al passo con i tempi? O solo un sincero tentativo di esplorare nuove sonorità?
CHI SIAMO
Infedeli alla Linea è il podcast che mette sotto i riflettori artisti leggendari e band di culto, ma con uno sguardo diverso: quei dischi che osano, che dividono e che ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Scopri la musica da una prospettiva unica insieme a Vikk (ideatore del sito http://www.orrorea33giri.com/), Beatrice ed Emanuele. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili. Ascoltaci su Spotify, Apple Podcasts e ovunque ci siano podcast molto belli.
INTERAGISCI
Sito web: https://infedeliallalinea.it
Instagram: https://www.instagram.com/infedeliallalinea_podcast
Telegram: https://t.me/infedeliallalinea
Proponi un disco: https://infedeliallalinea.it/proponi-un-disco/
SUPPORTACI
Infedeli alla linea podcast è una produzione indipendente. Supportaci regalandoci un caffè o una birra:
Ko-Fi: https://ko-fi.com/infedeliallalinea
PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KMCEG4XYA88X6
La sigla iniziale è un estratto del brano Jazz Hole dei Blue Wave Theory https://freemusicarchive.org/music/Blue_Wave_Theory
Thursday Mar 23, 2023
Thursday Mar 23, 2023
Thursday Mar 23, 2023
I Depeche Mode, dopo l'esplosione mondiale di Violator, sono prossimi allo collasso fisico e mentale, ma, nonostante questo, nel 1993 partoriscono Songs of Faith and Devotion, un album notturno, intenso e spigoloso, subito descritto dalla critica come "il disco rock" della band. Sarà vero o furono rimasti tutti ingannati dai capelli lunghi e dalla barba di Dave Gahan?
CHI SIAMO
Infedeli alla Linea è il podcast che mette sotto i riflettori artisti leggendari e band di culto, ma con uno sguardo diverso: quei dischi che osano, che dividono e che ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Scopri la musica da una prospettiva unica insieme a Vikk (ideatore del sito http://www.orrorea33giri.com/), Beatrice ed Emanuele. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili. Ascoltaci su Spotify, Apple Podcasts e ovunque ci siano podcast molto belli.
INTERAGISCI
Sito web: https://infedeliallalinea.it
Instagram: https://www.instagram.com/infedeliallalinea_podcast
Telegram: https://t.me/infedeliallalinea
Proponi un disco: https://infedeliallalinea.it/proponi-un-disco/
SUPPORTACI
Infedeli alla linea podcast è una produzione indipendente. Supportaci regalandoci un caffè o una birra:
Ko-Fi: https://ko-fi.com/infedeliallalinea
PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KMCEG4XYA88X6
La sigla iniziale è un estratto del brano Jazz Hole dei Blue Wave Theory https://freemusicarchive.org/music/Blue_Wave_Theory
Thursday Mar 02, 2023
Thursday Mar 02, 2023
Thursday Mar 02, 2023
Oggi ci immergiamo nel 1967 quando Arthur Lee, decisamente in sintonia con gli stupefacenti, insieme ai suoi Love, creò un mix esplosivo di folk, psichedelia e atmosfere da spaghetti western. Il risultato? Quello che molti considerano uno dei migliori dischi rock di sempre!
CHI SIAMO
Infedeli alla Linea è il podcast che mette sotto i riflettori artisti leggendari e band di culto, ma con uno sguardo diverso: quei dischi che osano, che dividono e che ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Scopri la musica da una prospettiva unica insieme a Vikk (ideatore del sito http://www.orrorea33giri.com/), Beatrice ed Emanuele. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili. Ascoltaci su Spotify, Apple Podcasts e ovunque ci siano podcast molto belli.
INTERAGISCI
Sito web: https://infedeliallalinea.it
Instagram: https://www.instagram.com/infedeliallalinea_podcast
Telegram: https://t.me/infedeliallalinea
Proponi un disco: https://infedeliallalinea.it/proponi-un-disco/
SUPPORTACI
Infedeli alla linea podcast è una produzione indipendente. Supportaci regalandoci un caffè o una birra:
Ko-Fi: https://ko-fi.com/infedeliallalinea
PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KMCEG4XYA88X6
La sigla iniziale è un estratto del brano Jazz Hole dei Blue Wave Theory https://freemusicarchive.org/music/Blue_Wave_Theory
Scrivici a: infedeliallalinea@outlook.com
Infedeli alla linea è un podcast ideato e realizzato da Vittorio "Vikk" Papa, Emanuele Pedretti e Beatrice Giachi.
Ideatore e creatore del sito www.orrorea33giri.com , dal 2006 uno spazio autonomo e indipendente che si prepone di (rin)tracciare percorsi alternativi all’ascoltatore nonché punto di riferimento per la musica diversamente bella in Italia. Attualmente vive in Lussemburgo.
Bresciano in esilio tra i boschi bergamaschi, ascoltatore onnivoro, dal canto gregoriano al black metal, passando per jazz e hardcore. Imprenditore a tempo perso.
Londinese di adozione e fiorentina di nascita, musicista per passione, frequentatrice di concerti e festival, si nutre di musica.