Segnalaci un Infedele alla linea
Scrivici a: infedeliallalinea@outlook.com
Un podcast che tratta quei dischi che osano, dividono e ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili!
Sunday Dec 25, 2022
Sunday Dec 25, 2022
Iniziamo a festeggiare il Natale a modo nostro: con un disco che è un pranzo delle feste rock. In questa prima parte dello speciale natalizio di Infedeli alla linea ci tuffiamo in Use Your Illusion I, l’ambiziosa opera dei Guns N’ Roses che nel 1991 li consacra come icone rock globali… e forse anche come megalomani senza freni.
Dopo Appetite for Destruction, Axl, Slash e soci alzano la posta: più orchestrazioni, più pianoforte, più videoclip costosissimi, più tutto. È il loro Magnum Opus? O solo una gigantesca indigestione?
Spoiler: ne parleremo anche nel prossimo episodio con la Parte 2… e l’altro “Illusion”...
CHI SIAMO
Infedeli alla Linea è il podcast che mette sotto i riflettori artisti leggendari e band di culto, ma con uno sguardo diverso: quei dischi che osano, che dividono e che ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Scopri la musica da una prospettiva unica insieme a Vikk (ideatore del sito http://www.orrorea33giri.com/), Beatrice ed Emanuele. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili. Ascoltaci su Spotify, Apple Podcasts e ovunque ci siano podcast molto belli.
INTERAGISCI
Sito web: https://infedeliallalinea.it
Instagram: https://www.instagram.com/infedeliallalinea_podcast
Telegram: https://t.me/infedeliallalinea
Proponi un disco: https://infedeliallalinea.it/proponi-un-disco/
SUPPORTACI
Infedeli alla linea podcast è una produzione indipendente. Supportaci regalandoci un caffè o una birra:
Ko-Fi: https://ko-fi.com/infedeliallalinea
PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KMCEG4XYA88X6
La sigla di apertura è un estratto del brano Jazz Hole dei Blue Wave Theory usato sotto licenza Creative Commons:
Free Music Archive: https://freemusicarchive.org/music/Blue_Wave_Theory
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/
Sito web: https://bluewavetheory.com/
Wednesday Dec 07, 2022
Wednesday Dec 07, 2022
Wednesday Dec 07, 2022
Dopo il successo mondiale di The Suburbs, gli Arcade Fire nel 2013 decidono di cambiare pelle.
Con Reflektor, aggiungono alla loro miscela di pop barocco, folk e indie rock una nuova dose di synth, groove da pista, influenze caraibiche e collaborazioni illustri (tra cui James Murphy degli LCD Soundsystem).
Un disco lungo, stratificato e ambizioso che ha diviso pubblico e critica. In questo episodio ci chiediamo: esperimento riuscito o eccesso da fine corsa?
CHI SIAMO
Infedeli alla Linea è il podcast che mette sotto i riflettori artisti leggendari e band di culto, ma con uno sguardo diverso: quei dischi che osano, che dividono e che ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Scopri la musica da una prospettiva unica insieme a Vikk (ideatore del sito http://www.orrorea33giri.com/), Beatrice ed Emanuele. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili. Ascoltaci su Spotify, Apple Podcasts e ovunque ci siano podcast molto belli.
INTERAGISCI
Sito web: https://infedeliallalinea.it
Instagram: https://www.instagram.com/infedeliallalinea_podcast
Telegram: https://t.me/infedeliallalinea
Proponi un disco: https://infedeliallalinea.it/proponi-un-disco/
SUPPORTACI
Infedeli alla linea podcast è una produzione indipendente. Supportaci regalandoci un caffè o una birra:
Ko-Fi: https://ko-fi.com/infedeliallalinea
PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KMCEG4XYA88X6
La sigla di apertura è un estratto del brano Jazz Hole dei Blue Wave Theory usato sotto licenza Creative Commons:
Free Music Archive: https://freemusicarchive.org/music/Blue_Wave_Theory
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/
Sito web: https://bluewavetheory.com/
Thursday Nov 17, 2022
Thursday Nov 17, 2022
Nel 2003 i blink-182 pubblicano un disco senza titolo, ma con un intento ben preciso: cambiare pelle.
Niente più adolescenza eterna, battute da spogliatoio e video demenziali: Untitled è il loro disco più cupo, introspettivo, ambizioso. Dentro ci sono le rullate ossessive di Travis Barker, le linee malinconiche di Mark e Tom, e persino Robert Smith dei Cure come ospite d’onore.
È la loro seconda nascita? O solo una parentesi strana prima di scomparire (per un po’)? In questo episodio ci confrontiamo con un disco che ha spiazzato tutti — forse anche loro stessi.
CHI SIAMO
Infedeli alla Linea è il podcast che mette sotto i riflettori artisti leggendari e band di culto, ma con uno sguardo diverso: quei dischi che osano, che dividono e che ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Scopri la musica da una prospettiva unica insieme a Vikk (ideatore del sito http://www.orrorea33giri.com/), Beatrice ed Emanuele. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili. Ascoltaci su Spotify, Apple Podcasts e ovunque ci siano podcast molto belli.
INTERAGISCI
Sito web: https://infedeliallalinea.it
Instagram: https://www.instagram.com/infedeliallalinea_podcast
Telegram: https://t.me/infedeliallalinea
Proponi un disco: https://infedeliallalinea.it/proponi-un-disco/
SUPPORTACI
Infedeli alla linea podcast è una produzione indipendente. Supportaci regalandoci un caffè o una birra:
Ko-Fi: https://ko-fi.com/infedeliallalinea
PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KMCEG4XYA88X6
La sigla di apertura è un estratto del brano Jazz Hole dei Blue Wave Theory usato sotto licenza Creative Commons:
Free Music Archive: https://freemusicarchive.org/music/Blue_Wave_Theory
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/
Sito web: https://bluewavetheory.com/
Thursday Oct 27, 2022
Thursday Oct 27, 2022
Thursday Oct 27, 2022
Nel 1998 Marco Masini dice addio (per un attimo) alle ballate strappacuore da Festival di Sanremo e tenta la conversione elettrica: chitarre distorte, batteria pesante, testi più rabbiosi e un’immagine da rocker esistenziale.
Il risultato è Scimmie, un disco inaspettato e oggi quasi dimenticato. Una parentesi breve, ma interessante, in cui Masini sembra voler urlare al mondo: non sono solo lacrime e pianoforte.
In questo episodio, torniamo a quel momento strano e coraggioso in cui anche lui fu infedele alla linea.
CHI SIAMO
Infedeli alla Linea è il podcast che mette sotto i riflettori artisti leggendari e band di culto, ma con uno sguardo diverso: quei dischi che osano, che dividono e che ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Scopri la musica da una prospettiva unica insieme a Vikk (ideatore del sito http://www.orrorea33giri.com/), Beatrice ed Emanuele. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili. Ascoltaci su Spotify, Apple Podcasts e ovunque ci siano podcast molto belli.
INTERAGISCI
Sito web: https://infedeliallalinea.it
Instagram: https://www.instagram.com/infedeliallalinea_podcast
Telegram: https://t.me/infedeliallalinea
Proponi un disco: https://infedeliallalinea.it/proponi-un-disco/
SUPPORTACI
Infedeli alla linea podcast è una produzione indipendente. Supportaci regalandoci un caffè o una birra:
Ko-Fi: https://ko-fi.com/infedeliallalinea
PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KMCEG4XYA88X6
La sigla di apertura è un estratto del brano Jazz Hole dei Blue Wave Theory usato sotto licenza Creative Commons:
Free Music Archive: https://freemusicarchive.org/music/Blue_Wave_Theory
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/
Sito web: https://bluewavetheory.com/
Thursday Oct 13, 2022
Thursday Oct 13, 2022
Thursday Oct 13, 2022
Uscito nel 2000, White Pony segna la definitiva emancipazione dei Deftones dal calderone del nu metal.
Il disco mescola atmosfere heavy, riverberi shoegaze, melodie dreamy e groove ossessivi, con una produzione densa e stratificata. È un album che suona notturno, viscerale e ipnotico — lontano dalle urla adolescenziali della scena MTV.
In questo episodio esploriamo l'evoluzione sonora dei Deftones e il loro disco più visionario, in equilibrio costante tra aggressività e desiderio.
CHI SIAMO
Infedeli alla Linea è il podcast che mette sotto i riflettori artisti leggendari e band di culto, ma con uno sguardo diverso: quei dischi che osano, che dividono e che ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Scopri la musica da una prospettiva unica insieme a Vikk (ideatore del sito http://www.orrorea33giri.com/), Beatrice ed Emanuele. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili. Ascoltaci su Spotify, Apple Podcasts e ovunque ci siano podcast molto belli.
INTERAGISCI
Sito web: https://infedeliallalinea.it
Instagram: https://www.instagram.com/infedeliallalinea_podcast
Telegram: https://t.me/infedeliallalinea
Proponi un disco: https://infedeliallalinea.it/proponi-un-disco/
SUPPORTACI
Infedeli alla linea podcast è una produzione indipendente. Supportaci regalandoci un caffè o una birra:
Ko-Fi: https://ko-fi.com/infedeliallalinea
PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KMCEG4XYA88X6
La sigla di apertura è un estratto del brano Jazz Hole dei Blue Wave Theory usato sotto licenza Creative Commons:
Free Music Archive: https://freemusicarchive.org/music/Blue_Wave_Theory
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/
Sito web: https://bluewavetheory.com/
Scrivici a: infedeliallalinea@outlook.com
Infedeli alla linea è un podcast ideato e realizzato da Vittorio "Vikk" Papa, Emanuele Pedretti e Beatrice Giachi.
Ideatore e creatore del sito www.orrorea33giri.com , dal 2006 uno spazio autonomo e indipendente che si prepone di (rin)tracciare percorsi alternativi all’ascoltatore nonché punto di riferimento per la musica diversamente bella in Italia. Attualmente vive in Lussemburgo.
Bresciano in esilio tra i boschi bergamaschi, ascoltatore onnivoro, dal canto gregoriano al black metal, passando per jazz e hardcore. Imprenditore a tempo perso.
Londinese di adozione e fiorentina di nascita, musicista per passione, frequentatrice di concerti e festival, si nutre di musica.