Segnalaci un Infedele alla linea
Scrivici a: infedeliallalinea@outlook.com
Un podcast che tratta quei dischi che osano, dividono e ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili!
Thursday Sep 29, 2022
Thursday Sep 29, 2022
Thursday Sep 29, 2022
Dopo due dischi adorati dagli amanti della psichedelia chitarristica, nel 2015 Kevin Parker spiazza tutti: con Currents mette da parte i riff fuzz, abbraccia i synth, la disco, il falsetto e costruisce un mondo glitterato, malinconico e ultra-prodotto.
Il risultato? Un album che seduce molti e fa storcere il naso a chi lo voleva ancora chiuso in camera con un pedale fuzz. In questo episodio esploriamo la svolta più dolce e divisiva dei Tame Impala.
CHI SIAMO
Infedeli alla Linea è il podcast che mette sotto i riflettori artisti leggendari e band di culto, ma con uno sguardo diverso: quei dischi che osano, che dividono e che ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Scopri la musica da una prospettiva unica insieme a Vikk (ideatore del sito http://www.orrorea33giri.com/), Beatrice ed Emanuele. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili. Ascoltaci su Spotify, Apple Podcasts e ovunque ci siano podcast molto belli.
INTERAGISCI
Sito web: https://infedeliallalinea.it
Instagram: https://www.instagram.com/infedeliallalinea_podcast
Telegram: https://t.me/infedeliallalinea
Proponi un disco: https://infedeliallalinea.it/proponi-un-disco/
SUPPORTACI
Infedeli alla linea podcast è una produzione indipendente. Supportaci regalandoci un caffè o una birra:
Ko-Fi: https://ko-fi.com/infedeliallalinea
PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KMCEG4XYA88X6
La sigla di apertura è un estratto del brano Jazz Hole dei Blue Wave Theory usato sotto licenza Creative Commons:
Free Music Archive: https://freemusicarchive.org/music/Blue_Wave_Theory
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/
Sito web: https://bluewavetheory.com/
Thursday Jun 30, 2022
Thursday Jun 30, 2022
Thursday Jun 30, 2022
Negli anni '80 Suzanne Vega era la regina discreta del folk urbano, con brani come Luka e Tom's Diner a incarnare una poetica intima e minimale. Ma nel 1992 tutto cambia: arriva 99.9F°, un disco pieno di elettronica, beat, groove ipnotici e produzioni taglienti firmate Mitchell Froom.
Un’evoluzione inaspettata che mescola il songwriting classico con glitch, suoni industriali e atmosfere elettroniche da club introverso. In questo episodio riscopriamo un album elegante e alieno, che ha anticipato molto di ciò che sarebbe venuto dopo.
CHI SIAMO
Infedeli alla Linea è il podcast che mette sotto i riflettori artisti leggendari e band di culto, ma con uno sguardo diverso: quei dischi che osano, che dividono e che ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Scopri la musica da una prospettiva unica insieme a Vikk (ideatore del sito http://www.orrorea33giri.com/), Beatrice ed Emanuele. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili. Ascoltaci su Spotify, Apple Podcasts e ovunque ci siano podcast molto belli.
INTERAGISCI
Sito web: https://infedeliallalinea.it
Instagram: https://www.instagram.com/infedeliallalinea_podcast
Telegram: https://t.me/infedeliallalinea
Proponi un disco: https://infedeliallalinea.it/proponi-un-disco/
SUPPORTACI
Infedeli alla linea podcast è una produzione indipendente. Supportaci regalandoci un caffè o una birra:
Ko-Fi: https://ko-fi.com/infedeliallalinea
PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KMCEG4XYA88X6
La sigla di apertura è un estratto del brano Jazz Hole dei Blue Wave Theory usato sotto licenza Creative Commons:
Free Music Archive: https://freemusicarchive.org/music/Blue_Wave_Theory
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/
Sito web: https://bluewavetheory.com/
Thursday May 26, 2022
Thursday May 26, 2022
Thursday May 26, 2022
Nel 1984 Fabrizio De André e Mauro Pagani costruiscono un oggetto sonoro non identificato: Creuza de mä è un disco che parla genovese stretto, ma suona come se venisse da ogni angolo del Mediterraneo.
Tamburi, liuti, voci arcaiche, scale orientali e storie di mare e di uomini: un’opera radicale che rifiuta l’etichetta di “musica etnica” e si presenta invece come un nuovo modo di fare canzone d’autore.
In questo episodio esploriamo il capolavoro più “infedele alla linea” di De André — e forse il suo più visionario.
CHI SIAMO
Infedeli alla Linea è il podcast che mette sotto i riflettori artisti leggendari e band di culto, ma con uno sguardo diverso: quei dischi che osano, che dividono e che ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Scopri la musica da una prospettiva unica insieme a Vikk (ideatore del sito http://www.orrorea33giri.com/), Beatrice ed Emanuele. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili. Ascoltaci su Spotify, Apple Podcasts e ovunque ci siano podcast molto belli.
INTERAGISCI
Sito web: https://infedeliallalinea.it
Instagram: https://www.instagram.com/infedeliallalinea_podcast
Telegram: https://t.me/infedeliallalinea
Proponi un disco: https://infedeliallalinea.it/proponi-un-disco/
SUPPORTACI
Infedeli alla linea podcast è una produzione indipendente. Supportaci regalandoci un caffè o una birra:
Ko-Fi: https://ko-fi.com/infedeliallalinea
PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KMCEG4XYA88X6
La sigla di apertura è un estratto del brano Jazz Hole dei Blue Wave Theory usato sotto licenza Creative Commons:
Free Music Archive: https://freemusicarchive.org/music/Blue_Wave_Theory
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/
Sito web: https://bluewavetheory.com/
Thursday Mar 31, 2022
Thursday Mar 31, 2022
Thursday Mar 31, 2022
Dopo tre dischi di successo e uno status da nuova grande rock band del Regno Unito, i Radiohead nel 2000 dicono addio al rock chitarristico e si lanciano nel vuoto creativo.
Il risultato è Kid A, un album spiazzante fatto di elettronica fredda, ambient sognante, ritmiche sincopate e brani privi di strofa e ritornello. Un disco senza compromessi, che ha diviso fan e critica e che ha riscritto la traiettoria artistica della band.
In questo episodio raccontiamo il grande reset dei Radiohead — e come, nel bene o nel male, ha cambiato tutto.
CHI SIAMO
Infedeli alla Linea è il podcast che mette sotto i riflettori artisti leggendari e band di culto, ma con uno sguardo diverso: quei dischi che osano, che dividono e che ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Scopri la musica da una prospettiva unica insieme a Vikk (ideatore del sito http://www.orrorea33giri.com/), Beatrice ed Emanuele. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili. Ascoltaci su Spotify, Apple Podcasts e ovunque ci siano podcast molto belli.
INTERAGISCI
Sito web: https://infedeliallalinea.it
Instagram: https://www.instagram.com/infedeliallalinea_podcast
Telegram: https://t.me/infedeliallalinea
Proponi un disco: https://infedeliallalinea.it/proponi-un-disco/
SUPPORTACI
Infedeli alla linea podcast è una produzione indipendente. Supportaci regalandoci un caffè o una birra:
Ko-Fi: https://ko-fi.com/infedeliallalinea
PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KMCEG4XYA88X6
La sigla di apertura è un estratto del brano Jazz Hole dei Blue Wave Theory usato sotto licenza Creative Commons:
Free Music Archive: https://freemusicarchive.org/music/Blue_Wave_Theory
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/
Sito web: https://bluewavetheory.com/
Thursday Mar 03, 2022
Thursday Mar 03, 2022
Thursday Mar 03, 2022
In questa puntata ci accompagna Ariele Frizzante (aka Daniele Vaschi, aka DJ Ariel, aka Mr Grankio) speaker radiofonico (Radio Lupo Solitario, Radio Rock FM), podcaster (Comprami, SBAM podcast), youtuber, chitarrista dei P.A.Y. e re del karaoke collettivo (Non è il Karaoke), per riscoprire In Utero, l’album del 1993 che chiude bruscamente (e dolorosamente) la parabola dei Nirvana.
Prodotto da Steve Albini, ruvido e abrasivo, In Utero è un disco che rifiuta il successo di Nevermind e lo distrugge a colpi di feedback, testi crudi e malinconie distorte.
Tra aneddoti del concerto al Palatrussardi del ’94, teorie più o meno cospirazioniste, riflessioni hegeliane e un tenero omaggio al giovane Dave Grohl pre-papà rock, vi portiamo al cuore (e allo stomaco) dell’ultimo vero grido dei Nirvana.
CHI SIAMO
Infedeli alla Linea è il podcast che mette sotto i riflettori artisti leggendari e band di culto, ma con uno sguardo diverso: quei dischi che osano, che dividono e che ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Scopri la musica da una prospettiva unica insieme a Vikk (ideatore del sito http://www.orrorea33giri.com/), Beatrice ed Emanuele. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili. Ascoltaci su Spotify, Apple Podcasts e ovunque ci siano podcast molto belli.
INTERAGISCI
Sito web: https://infedeliallalinea.it
Instagram: https://www.instagram.com/infedeliallalinea_podcast
Telegram: https://t.me/infedeliallalinea
Proponi un disco: https://infedeliallalinea.it/proponi-un-disco/
SUPPORTACI
Infedeli alla linea podcast è una produzione indipendente. Supportaci regalandoci un caffè o una birra:
Ko-Fi: https://ko-fi.com/infedeliallalinea
PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KMCEG4XYA88X6
SEGUI ARIELE FRIZZANTE / DANIELE VASCHI
Instagram: https://www.instagram.com/arielefrizzante/
Comprami podcast: https://open.spotify.com/show/3ZiOpDbfdqHWNcQUgmihnS?si=14f07d37f2f34702
SBAM podcast: https://open.spotify.com/show/0s9FoQ3mnSWRVdUNMkZBk4?si=e28809a3229d4002
YouTube: https://www.youtube.com/dottvirus
P.A.Y.: https://open.spotify.com/artist/3iwIndMecfEbbkg7tYaUq3?si=ewg1LxkuRruab4sMiNQw7w
La sigla di apertura è un estratto del brano Jazz Hole dei Blue Wave Theory usato sotto licenza Creative Commons:
Free Music Archive: https://freemusicarchive.org/music/Blue_Wave_Theory
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/
Sito web: https://bluewavetheory.com/
Scrivici a: infedeliallalinea@outlook.com
Infedeli alla linea è un podcast ideato e realizzato da Vittorio "Vikk" Papa, Emanuele Pedretti e Beatrice Giachi.
Ideatore e creatore del sito www.orrorea33giri.com , dal 2006 uno spazio autonomo e indipendente che si prepone di (rin)tracciare percorsi alternativi all’ascoltatore nonché punto di riferimento per la musica diversamente bella in Italia. Attualmente vive in Lussemburgo.
Bresciano in esilio tra i boschi bergamaschi, ascoltatore onnivoro, dal canto gregoriano al black metal, passando per jazz e hardcore. Imprenditore a tempo perso.
Londinese di adozione e fiorentina di nascita, musicista per passione, frequentatrice di concerti e festival, si nutre di musica.